Tu sei qui

Biologia con curvatura biomedica

Giovedì 15 settembre 2022 alle ore 18 si è tenuta on line una riunione informativa per genitori e studenti delle classi terze.

Il percorso didattico è rivolto a studentesse e studenti di tutti e tre gli indirizzi, a partire dal III anno e si articola in periodi di formazione in aula e in periodi di apprendimento mediante didattica laboratoriale nel triennio, per un totale di 150 ore, con un monte ore annuale di 50 ore: 

- 20 ore tenute dai docenti di scienze, 

- 20 ore dai medici indicati dagli ordini provinciali, 

- 10 ore “sul campo”, tramite attività presso strutture sanitarie, ospedali, laboratori di analisi individuati dagli Ordini Provinciali dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (riconosciute come PCTO). 

Il percorso è istituzionalizzato grazie alla sottoscrizione di un protocollo tra il Direttore Generale degli Ordinamenti scolastici e il Presidente della Federazione Nazionale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. La scuola capofila di rete è il liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria.

A conclusione di ogni nucleo tematico di apprendimento è prevista la somministrazione di una prova di verifica elaborata dal Comitato Tecnico Scientifico della scuola capofila di rete.

Sul canale YouTube della scuola è possibile vedere un breve filmato sull'indirizzo

CALENDARIO DELLE LEZIONI a. s. 2022 - 2023 prima annualità (classi terze)

DATA  (ORARIO) DOCENTE DI SCIENZE PRIMO MODULO LUOGO

venerdì 7 OTTOBRE (dalle ore 14:00 alle 15:00)

Prof.ssa Sironi UDA 1: I tessuti epiteliali Laboratorio linguistico
venerdì 14 OTTOBRE (dalle ore 14:00 alle 15:00) Prof.ssa Sironi UDA 2: I tessuti connettivi e muscolari Laboratorio linguistico
venerdì 21 OTTOBRE (dalle ore 14:00 alle 15:00) Prof.ssa Sironi UDA 3: Il tessuto nervoso Laboratorio linguistico
venerdì 28 OTTOBRE (dalle ore 14:00 alle 15:00) Prof.ssa Sironi UDA 4: La cute e gli annessi cutanei Laboratorio linguistico
 
DATA  (ORARIO) DOCENTE DI SCIENZE SECONDO MODULO LUOGO
venerdì 2 DICEMBRE (dalle ore 14:30 alle 16:00)  Prof.ssa Paiardi

UDA 1: Le funzioni, la struttura e la formazione delle ossa

UDA 2: La classificazione delle ossa

Laboratorio linguistico
venerdì 16 DICEMBRE (dalle ore 14:30 alle 16:00)  Prof.ssa Paiardi UDA 3: Le articolazioni Laboratorio linguistico
martedì 20 DICEMBRE (dalle ore 14:30 alle 15:30)  Prof.ssa Paiardi UDA 4: Anatomia e fisiologia del sistema muscolare Laboratorio di Scienze
 
DATA  (ORARIO) DOCENTE DI SCIENZE TERZO MODULO LUOGO
venerdì 3 FEBBRAIO (dalle ore 14:30 alle 16:00)    Prof.ssa Sironi  UDA 1: Le funzioni e la composizione del sangue. L’emopoiesi e l’emocateresi.  Laboratorio linguistico
venerdì 10 FEBBRAIO (dalle ore 14:30 alle 16:00)    Prof.ssa Sironi 

UDA 2: L’emostasi.

UDA 3: I gruppi sanguigni e il fattore Rh

Laboratorio linguistico
venerdì 17 FEBBRAIO (dalle ore 14:30 alle 15:30)    Prof.ssa Sironi  UDA 4: Il sistema linfatico Laboratorio di fisica
 
DATA  (ORARIO) DOCENTE DI SCIENZE QUARTO MODULO LUOGO
venerdì 7 APRILE (dalle ore 14:00 alle 15:00) Prof.ssa Sironi  UDA 1: Il sistema circolatorio. L’anatomia e la fisiologia del cuore Laboratorio linguistico
venerdì 14 APRILE (dalle ore 14:00 alle 15:00) Prof.ssa Sironi  UDA 2: La struttura e la funzione dei vasi sanguigni. Laboratorio linguistico
venerdì 21 APRILE (dalle ore 14:00 alle 15:00) Prof.ssa Sironi  UDA 3: La circolazione sanguigna Laboratorio linguistico
venerdì 28 APRILE (dalle ore 14:00 alle 15:00) Prof.ssa Sironi  UDA 4: Il controllo del flusso sanguigno Laboratorio linguistico
 

 

CALENDARIO DELLE LEZIONI a. s. 2022 - 2023 seconda annualità (classi quarte)

DATA  (ORARIO) DOCENTE DI SCIENZE PRIMO MODULO LUOGO
 venerdì 7 OTTOBRE (dalle ore 14:00 alle 15:00)  Prof.ssa Misani UDA 1: Gli organi dell’apparato respiratorio superiore e inferiore AULA 99
venerdì 14 OTTOBRE (dalle ore 14:00 alle 15:00)  Prof.ssa Misani UDA 2: La ventilazione polmonare AULA 99
venerdì 21 OTTOBRE (dalle ore 14:00 alle 15:00)  Prof.ssa Misani UDA 3: Gli scambi gassosi e il trasporto dei gas respiratori AULA 99
venerdì 28 OTTOBRE (dalle ore 14:00 alle 15:00)  Prof.ssa Misani UDA 4: Il controllo della respirazione AULA 99
 
DATA  (ORARIO) DOCENTE DI SCIENZE SECONDO MODULO LUOGO
venerdì 2 DICEMBRE (dalle ore 14:30 alle 16:00)  Prof.ssa Misani

UDA 1: La struttura del tubo digerente. Anatomia e fisiologia della bocca

UDA 2: L’anatomia e la fisiologia della faringe, dell’esofago e dello stomaco

AULA 14
venerdì 16 DICEMBRE (dalle ore 14:30 alle 16:00)  Prof.ssa Misani UDA 3: L’anatomia e la fisiologia dell’intestino tenue e crasso. Pancreas e fegato AULA 14
lunedì 19 DICEMBRE (dalle ore 14:30 alle 15:30)  Prof.ssa Misani UDA 4: I principi nutritivi e le vitamine Lab. di Scienze
 
DATA  (ORARIO) DOCENTE DI SCIENZE TERZO MODULO LUOGO
venerdì 3 FEBBRAIO (dalle ore 14:30 alle 16:00)  Prof.ssa Misani

UDA 1: Una panoramica dell’apparato urinario. L’anatomia del rene. La struttura del nefrone.

UDA 2: Le funzioni del nefrone

AULA 14
venerdì 10 FEBBRAIO (dalle ore 14:30 alle 16:00)  Prof.ssa Misani UDA 3: La regolazione ormonale dell’attività dei nefroni. Il percorso dell’urina. AULA 14
venerdì 17 FEBBRAIO (dalle ore 14:30 alle 15:30)  Prof.ssa Misani UDA 4: L’equilibrio dei fluidi corporei. Lab. di Scienze
 
DATA  (ORARIO) DOCENTE DI SCIENZE QUARTO MODULO LUOGO
venerdì 7 APRILE (dalle ore 14:00 alle 15:00)  Prof.ssa Misani UDA 1: L’immunità innata e le difese aspecifiche AULA 99
venerdì 14 APRILE (dalle ore 14:00 alle 15:00)  Prof.ssa Misani UDA 2: L’immunità cellulo-mediata AULA 99
venerdì 21 APRILE (dalle ore 14:00 alle 15:00)  Prof.ssa Misani UDA 3: L’immunità anticorpale AULA 99
venerdì 28 APRILE (dalle ore 14:00 alle 15:00)  Prof.ssa Misani UDA 4: I vaccini e la sieroterapia AULA 99