Sabato 25 settembre si sono svolte a Biella le finali Italiane delle OII (Olimpiadi di Informatica Individuali) a cui hanno preso parte i migliori 93 giovani italiani, selezionati attraverso le gare scolastiche e le selezioni distrettuali.
Anche in questa edizione gli studenti del nostro liceo si sono distinti, con risultati eccellenti: Lavinia Tornaghi della 3M e Davide Perego della 4M hanno conquistato la medaglia d'argento.
I nostri ragazzi, pur giovani, nel recente passato hanno già raggiunto importanti traguardi:
negli anni 2020-21 e 2021-22 sono stati i due capitani delle squadre che hanno vinto le Olimpiadi Juniores a squadre,
Lavinia è una delle quattro studentesse nella nazionale italiana di Informatica femminile, e parteciperà nel mese di ottobre alle gare internazionali in Turchia, onorando la sua seconda maglia azzurra, accanto a quella di portiere dell'Inter e della nazionale femminile under-19.
Davide è stato uno dei protagonisti delle OIS 2021-22 (olimpiadi di Informatica a Squadre), quando la squadra del Banfi è arrivata seconda nel campionato italiano, e già nell'edizione precedente delle gare individuali, aveva conquistato la medaglia di Bronzo.
Accanto a loro, è fiorito un gruppo importante di giovani ragazzi, tra cui James Bamber della 4M che ha partecipato da esterno alla finale di Biella con una speciale wild card e che con la sua prestazione si è conquistato il diritto di entrare tra i 20 probabili-olimpici che parteciperanno agli stage organizzati a Volterra dalla nazionale maschile, e Sophia Muller che dopo aver frequentato il nostro liceo, si è trasferita per ragioni sportive a Piacenza (gioca in serie B, nella locale squadra di Volley) e ha raggiunto i suoi compagni in finale.
Gli ottimi risultati di questi anni, nascono dalla passione e dal talento di un nutrito gruppo di studenti del liceo, che normalmente si ritrovano nei laboratori pomeridiani del lunedì e del venerdì. A queste attività si aggiungono i corsi estivi che si tengono tra giugno e luglio con il coinvolgimento di alcuni ragazzi delle medie, e le collaborazioni con una serie di aziende e laboratori universitari che si occupano di informatica.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.